Diritto Penale
Brief info
L’avvocato Andrea Racioppa si è Laureato in Giurisprudenza nel 2002 ed è regolarmente iscritto all’ordine degli Avvocati Di Viterbo. Ottenuta l’abilitazione ha frequentando proficuamente il corso di abilitazione per i difensori d’ufficio.
E’ Iscritto alla Camera Penale di Viterbo “Camilli Mangani” dal 2002 con l’allora Presidente Avv. Giorgio Barili ed è stato membro del Consiglio Direttivo dal 2021 al 2024 con la qualifica sia di tesoriere che di segretario.-
Nel corso degli anni ha ampliato la sua attività svolgendo consulenza per imprese in materia societaria, amministrativa e tributaria, curando vari aspetti sia giudiziali che stragiudiziali e nella predisposizione e assistenza nella contrattualistica;
Nel 2007 ha partecipato al “Master Breve per Giurista D’Impresa” organizzato da Tax Consulting Firm approfondendo le proprie conoscenze in materia societaria.
Nel biennio 2017/2019 ha frequentato proficuamente il “IV Corso Biennale di Alta Formazione Specialistica dell'Avvocato Penalista” organizzato dall'Unione delle Camere Penali, con Direttore Scientifico il Prof. Giorgio Spangher, conseguendo con successo il relativo diploma e indirizzando la sua attività prevalentemente nel settore penale.
Nell’ottobre 2019 in rappresentanza della Camera penale di Viterbo ha partecipato al “Congresso Straordinario dell’Unione Camere Penali a Taormina, sul tema “Imputato per sempre il processo senza prescrizione”;
Nel dicembre 2019 ha partecipato, con proprio intervento alla “Maratona Oratoria per la verità sulla Prescrizione” organizzata dalla Unione Camere Penali Italiane c/o Piazza Cavour a Roma de trasmessa in diretta su camere penali Tv e radio radicale.
Nel 2021 ha partecipato proficuamente al “corso di specializzazione sulla Responsabilità Amministrativa dell’Ente, aspetti sostanziali, organizzativi , processuali, - le diverse classi di reato presupposto ” Organizzato dalla Scuola Nazionale di Alta Formazione Specialistica dell’Avvocato Penalista –Osservatorio Dlgs 231/2001 dell’Unione Camere Penali Italiane conseguendo proficuamente il relativo attestato.
Dal Giugno 2021 al giugno 2024 ha ricopre la carica elettiva di Consigliere del Direttivo della Camera Penale di Viterbo.-
Nel settembre 2021 ha partecipato in rappresentanza della Camera Penale di Viterbo al XVIII Congresso Ordinario dell’Unione Camere Penali Italiane di Roma sul tema “Cambiare la Giustizia, Cambiare il Paese”;
Nel Giugno 2022 in rappresentanza della Camera Penale di Viterbo ha partecipato al VI Open Day dell’Unione Camere Penali Italiane di Rimini, sul tema “40 anni di impegno per il diritto penale liberale e il gusto processo”;
Nell’Ottobre 2022 ha partecipato in rappresentanza della camera penale di Viterbo al Congresso Straordinario dell’Unione Camere Penali Italiane di Pescara, dal tema “ La Giustizia Oltre il Populismo”
Nell’Ottobre 2023 ha partecipato in rappresentanza della Camera penale di Viterbo quale delegato al Congresso Ordinario dell’Unione Camere Penali Italiane di Firenze , dal tema “ Ad Armi Pari”.
Nel Settembre 2025 ha partecipato in rappresentanza della Camera penale di Viterbo quale delegato al Congresso Ordinario dell’Unione Camere Penali Italiane di Firenze , dal tema “ la Giustizia che Sarà”
Dal 2021 collabora con la rivista “ILTRIBUTO” area penale, per cui ha pubblicato articoli in materia di responsabilità penale dell’ente e degli amministratori (RIVISTA “IL TRIBUTO” n. 75 mese Maggio 2021 “Configurabile il reato di emissione di fatture per operazioni inesistenti anche in assenza di vantaggio economico in capo all’ente emittente”;RIVISTA IL TRIBUTO n. 78 “La responsabilità penale dell’ex amministratore in concorso con il liquidatore”.
